Il design ricercato della maison Bvlgari
11 Giu 2017
Ispirazione greca alla basse dello stile
La storia della gioielleria in Italia e nel mondo non sarebbe la stessa senza il contributo di Bvlgari.
Giunto in Italia sul finire del 1800 Il fondatore del marchio Sotiris Boulgaris inizia a farsi conoscere come argentiere, fino all’apertura di numerosi negozi in giro per le città meta turistica del tempo. Finalmente nel 1905 apre il suo negozio in via Condotti a Roma, dove ancora oggi si trova la sede principale dell’azienda. Il passaggio dall’argento alle creazioni di oreficeria non fu lungo e così Bvlgari diventò nel giro di poco tempo il marchio che tutti conosciamo.
Lo stile delle creazioni orafe di chiara ispirazione greca, nel tempo, anche grazie alle passioni dei figli di Sotiris, si sono arricchite di pietre preziose e nuove tecniche di lavorazione. Oggetti preziosi, linee di classe che hanno conquistato gli avventori della Capitale, turisti, diplomatici, attori e attrici che hanno contribuito a rendere grande e conosciuto il marchio Bvlgari in giro per il mondo. Sulle basi create dal fondatore, rimanendo sempre ancorata ad un concetto di qualità, classe, eleganza ed artigianalità, la maison Bvlgari ha allargato la gamma dei suoi prodotti agli orologi, pelletteria, profumi, accessori (occhiali, sciarpe e stole, cinture, cravatte) fino ad arrivare ad una catena di hotel e resort dal marchio omonimo.
La gioielleria è rimasta sempre l’obiettivo principale, da distinguere in “alta gioielleria” e “gioielleria”, per delimitare le grandi creazioni da quelle più accessibili. Gli occhiali Bvlgari sono disponibili da sole e da vista, per uomo e donna, si ispirano alle linee delle collezioni di orologeria e gioielleria, prendendone in prestito lo stile o i dettagli. Su ogni montatura il richiamo all’arte orafa della maison, aste in metallo dorato, applicazioni di fiori impreziositi da pietre luminose, per non parlare delle aste con chiaro richiamo alla linea Serpenti che, come nella linea di oreficeria, ha come soggetto proprio il rettile di cui spiccano gli occhi realizzati con pietre verdi al fianco della lente.
Uno stile elegante, ma moderno, colori, design e dettagli che non trascendono mai dal fashion e dalla voglia di novità. Le montature cat-eye sono enfatizzate o da dettagli che richiamano le squame dei serpenti o da una montatura più spessa che rende l’occhiale over. Non mancano i modelli essenziali dove la montatura quasi scompare ridotta al minimo o addirittura assente con lenti a vivo. Dove invece l’occhiale punta ad essere importante, oltre che sulle dimensioni si punta a sfruttare i doppi ponti, in particolare nelle linee da sole maschili.
Occhiali da vista e da sole dotati di una estrema eleganza, frutto del design ricercato della maison che ha fatto dell’artigianato di qualità il suo punto di forza, un marchio che guarda al futuro con la passione del passato, che forma le sue giovani leve proprio tra le sue mura, per mantenere sempre uno stile unico nel mondo.
Tag: occhiali da sole, occhiali da sole bvlgari, occhiali da sole donna, occhiali da sole uomo, occhiali da vista, occhiali da vista bvlgari
Acquista occhiali da sole Bvlgari >>